Incontro con l'autore: Alberto Toso Fei, sabato 27 maggio

Pubblicato il 29 maggio 2023 • Biblioteca , Comune , Cultura

Una serata intrigante con l'autore Alberto Toso Fei e il suo romanzo " Il piede destro di Byron". Un viaggio
nella Venezia lontana dai turisti, un luogo differente dalla Venezia che tutti conosciamo, un luogo scolpito nella lentezza, fatto di spazi ridottissimi, calli strette, case che si toccano, barche che nei canali a stento sfilano le une accanto alle altre senza mai toccarsi. Scolpito nella lentezza, perché fuori, sulle paludi ferme e immense che circondano la pietra abitata c’è un altrove senza echi percorso da uomini lenti che vogano alla valesana, un luogo che conserva una bellezza autentica e dove permane ancora l'atmosfera di un tempo, con le piccole botteghe artigiane, le chiese nascoste, i ponti con le statue antiche che raccontano le storie della città.
In questa Venezia dove si può ancora parlare con i veneziani stessi, conoscerne le storie e respirare il vero spirito della città, tutto è più lento e autentico. È questa la vera Venezia, che ama la sua storia e il suo spirito antico, lontana dal caos, dal turismo di massa e dai furti dei suoi monumenti storici, ed è lo sfondo di questo noir avvincente, dove fra dialetto veneziano e misteri legati a Byron , si intreccia la storia amorosa del protagonista e le sue investigazioni talvolta goffe.
Ringrazio Eugenio Parziale, la Libreria "Il segnalibro", Dorotea Rosso, che ci ha traghettato in questo viaggio e, naturalmente grazie ad Alberto Toso Fei per questa felice serata a Pontelongo.

In allegato l'articolo di recensione del romanzo apparso sul Mattino di Padova del 5 maggio 2023: "Il piede destro di Byron" e la prima indagine di Nicoli".

Mattino_5mag23

Allegato 6.42 MB formato pdf